Anche il patrimonio arboreo va gestito

  • Home
  • >
  • Avvisi
  • >
  • Anche il patrimonio arboreo va gestito
Trattamenti-endoterapici

Dopo qualche mese dalla nascita del “Progetto sicurezza/manutenzione/sviluppo” afferma il Presidente Davide Zilio: “abbiamo notato che mancasse qualcosa al completamento dello stesso. Quel qualcosa è costituito dal patrimonio arboreo presente nei due Comuni di Sona e Sommacampagna. Gli alberi, soprattutto con diversi anni di vita e con una storia, costituiscono un patrimonio sia per i Comuni e gli stessi cittadini, sia un’importante presenza estetica e storica per il mantenimento e quindi la riconoscibilità di uno specifico paesaggio e luogo. Il nostro obiettivo è quello di mantenere costante e in aumento migliorativo il paesaggio e gli alberi che lo compongono”. Per questo la Società Acque Vive ha deliberato di prevedere, con una durata di tre anni, un progetto che gli permettesse di monitorare e quindi di intervenire sulla salute del patrimonio arboreo. Frequenti monitoraggi sia nel periodo estivo che nel periodo invernale permetteranno di individuare quali piante entreranno nel programma annuale coerente e quali nell’anno successivo. Non è stato facile individuare l’azienda che potesse prendere questo incarico visto la molteplicità dei soggetti presenti nel territorio. La scelta è ricaduta su G.E.A. Snc di Sona per il metodo utilizzato e per la garanzia duratura negli anni dei trattamenti. Il Nuovo Metodo Corradi, che utilizza in esclusiva questa società, permette di iniettare all’interno della pianta un siero che presenta la “medicina” per la cura della malattia. Questa procedura evita dispersioni di prodotto nel suolo, evita di effettuare tagli correttivi, evita il contatto del prodotto a soggetti terzi. Una miglioria questa sia per le persone che vivono il territorio sia per la pianta stessa. Nel mese di maggio si è effettuato il primo censimento per le piante che saranno oggetto del monitoraggio continuo e sono state individuate quelle piante per le quali necessita un intervento immediato per una totalità di 112 alberi nel Comune di Sona e nel comune di Sommacampagna. L’attenzione principale per il 2013 è ricaduta su quelle piante che sono presenti nelle scuole, nelle piazze e nelle zone di maggior afflusso per garantire sicurezza alle stesse e alle persone che frequentano maggiormente quelle zone, ovviamente senza dimenticare le altre. “Anche con l’inglobamento di questo processo all’interno del progetto sicurezza/manutenzione/sviluppo” dichiara il Presidente Davide Zilio: “ci sentiamo di confermare il nostro impegno verso una gestione degli investimenti nel verde efficiente ed efficace. Ogni investimento non comporterà nessuna dispersione di denaro e ognuno sarà massimizzato al massimo per garantire il corretto rispetto dei budget assegnati e definiti insieme ai due Comuni Soci di Acque Vive Srl”.